Alessandrino Bonelli - Roma σταθμού (RM)
Μετεωρολογικός σταθμός πιστοποιημένος από το MeteoNetwork - Δίκτυο του MeteoNetwork - CC-BY 4.0
Κάμερα και λεπτομέρειες
τοποθεσία: Alessandrino Bonelli
όργανα: VEVOR YT60234
γεωγραφικό πλάτος: 41.873 N
γεωγραφικό μήκος: 12.575 E
υψόμετρο: 45 mslm
απόσταση από το έδαφος: 45 cm
προστασία: κανονικός
είδος σταθμού: αστικός
είδος τοποθεσίας: σκεπή
Il Quartiere Alessandrino è il nome del ventitreesimo quartiere di Roma, esso prende il nome dall'Acquedotto Alessandrino, opera dell'Imperatore Alessandro Severo (222 - 235 d.C.). Secondo la classificazione dei climi di Köppen, Roma appartiene alla fascia Csa, ossia al clima temperato delle medie latitudini, con estate molto calda. La città gode di un tipico clima mediterraneo, particolarmente mite e confortevole nei periodi primaverili ed autunnali. Le stagioni più piovose sono la primavera e l'autunno, prevalentemente nei mesi di novembre e aprile. L'estate è calda, molto umida e tendenzialmente siccitosa, mentre l'inverno è piuttosto mite, con notevoli e improvvisi picchi di freddo, piovoso, con rarissimi fenomeni nevosi di una certa consistenza. In generale, il clima è spesso ventilato, con una prevalenza di venti settentrionali, come la tramontana e il grecale, e occidentali, come il maestrale, il libeccio e il ponentino, così chiamato perché proveniente dalla zona a ponente della città. Le precipitazioni medie annue, attorno ai 750 mm e mediamente distribuite in 82 giorni, presentano un minimo in estate ed un accentuato picco autunnale.
δεν υπάρχει διαθέσιμη κάμερα

